Analizziamo la situazione nei quattro gironi del campionato Juniores A2 dopo la venticinquesima giornata.
GIRONE A: Un pareggio decide il campionato, Il Tavernelle spera ancora.
In Pievese (53) – Sansepolcro (57) non si segna alcuna rete (0-0), fatto che premia i toscani, il punto conquistato gli consegna aritmeticamente il titolo. Tuttavia avendo vinto il campionato di Eccellenza, il Sansepolcro approderà nel campionato Under 19 Nazionale liberando un posto che verrà poi assegnato in base ai ripescaggi.
Al Cerbara (27) le reti di Ferroni e Celestini bastano per superare la Tiberis (13) e acquisire una posizione tranquilla in classifica (2-1).
La doppietta di Sargentini (0-2) contro la Pietralunghese (6), permette al Tavernelle (50) di potersi garantire un posto per lo spareggio finale per l’A1.
Umbertide Agape (45) – Lama Calcio (24) regala nove goal complessivi, otto a favore dei rossoblu conditi dalla doppietta di Silvestrelli. L’unica rete degli ospiti la marca l’under Bellanti (8-1).
1-1 tra Sangiustino (21) e Ventinella (36), buon risultato per i giallorossi trascinati dalla rete di Nocentini in risposta a bomber Cernicchi (15 goal).
La Baldaccio (44) ne fa 7 al Passignano (14), a spiccare la prima rete in campionato di Yassin ElWarraki (7-0).
Giornata di riposo per: Castiglione del Lago.
GIRONE B: Si rilassa il Castel del Piano, accesa la lotta al secondo posto !
Il Castel del Piano (57), già campione, cade contro l’Ellera Calcio (52) che invece si porta a casa tre punti pesanti valevoli per un possibile secondo posto. 1-3 con la doppietta di Massetti e la rete di Santini (23 goal).
Derby tra Academy San Sisto (25) e Junior San Sisto (38) finito in parità. 2-2 in cui non sorge il nome di David ma bensì quelli di Cassieri e Buttiglione, per i “casalinghi”, di Anihi e Di Rubba i timbri della Junior.
Nell’ultima partita stagionale del Santa Sabina (54) la Ramazzano (10) tenta lo scherzetto ai rossoblu. Riescono a sfuggire gli ospiti grazie ai gol di Starnini, Broccatelli e Miccioni (2-3).
La San Marco Juventina (38) vince in rimonta contro la Virtus Collina (3) con le marcature di Aceto e Brizi sull’iniziale vantaggio di Ugolini (1-2).
Comoda vittoria della Nestor (47) contro la casalinga Madonna Alta Ferro Di Cavallo (20). 1-4 con la doppietta di Ait che blinda i bianco azzurri al quarto posto.
Vittoria per 2-5 del Deruta Calcio (26) ai danni del Settevalli Pila (18) alla quale non bastano i gol di Calesso e Cafini.
Giornata di riposo per: Don Bosco.
GIRONE C: Definite le gerarchie, Virtus Foligno: tutti nel carro di Ventura!!
Non lascia nessuna briciola il Pontevalleceppi (57). Passa per 1-2 contro il Gualdo Fc (38) con gli squilli di Dolcini e Borgioni.
Per il Bevagna (35) non è sufficiente la rete del suo capocannoniere Romagnoletti nella sfida contro la Real Virtus (46) di Tartaro, doppiamente a segno nel match (1-2).
Spaccini e Teofrasti regalano la vittoria al Todi Calcio (42). Battuta per 3-1 la Nocera Umbra (10) che deve ora fare di tutto per evitare l’ultimo posto.
Straripante Virtus Foligno (18) in casa del Cascia (10). 1-9 il risultato finale, a mettersi in luce Ventura con 4 gol marcati.
Otani segna, il Petrignano (51) sorride. 0-3 in casa dell’Olimpia Umbria (25), biancorossi che saldano così il secondo posto.
Anche lo Spoleto (47) si avvale del suo goleador per battere il Superga 48 (21). Quinto gol su 5 partite per Deloreanu che partecipa attivamente al 2-1 degli spoletini.
Giornata di riposo per: Julia Spello Torre.
GIRONE D: Rischio beffa primato! 90 minuti valevoli una stagione.
La Fanello Calcio (58) trionfa nella gara forse più importante dell’anno, avvicinandosi notevolmente all’Orvieto Fc (60). 1-0 contro la Polisportiva Ternana (56) decisa da Bataloni. Primo gol stagionale migliore non poteva esserci.
L’Academy Terni (44) si affida a Barbuto (24 goal) per superare in scioltezza la Pro Ficulle (30). 4-1 in favore dei ternani.
Il Guardea (20) si riprende dopo la lunga sosta. 3-1 contro l’AMC 98 (29) sulle note di: Bonaccorsi, Cardillo e Ippoliti.
Risultato a mano aperta tra Ortana Calcio (43) e Campomaggio Collescipoli (6). 5-0 per i padroni di casa abbellito dalla doppietta di Del Gelsomino.
In Real Avigliano (26) – Sangemini Sport (30) fa tutto Laureti. 2-1 finale improntato proprio dalla duplice marcatura dell’attaccante bianco azzurro, determinante ai fini del risultato.
Spezza il digiuno Durastanti. La vittoria dello Sporting Terni (23) contro la Romeo Menti (8) nasce da 2 suoi gol. 0-4 che interrompe la striscia negativa dei biancoverdi e affievolisce il finale di stagione.
Giornata di riposo per: Orvieto Fc.
Christian Pescari