GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

ACF-FOLIGNO, LA FUSIONE È REALTÀ: COSA SUCCEDE NEI CAMPIONATI GIOVANILI?

Gli effetti sui campionati giovanili dell'unione tra l'ACF ed il Foligno.
foligno calcio 1928

Nella giornata di ieri il presidente dell’ACF Paolo Zoppi ha firmato un comunicato stampa che, una volta pubblicato sui canali ufficiali della società, ha formalizzato una notizia che già circolava da un po’. La dirigenza della Fulgens e quella del Foligno hanno trovato un’intesa per creare un’unica realtà calcistica che possa rappresentare la città: dall’unione delle due squadre nasce il nuovo Foligno Calcio 1928.

Grazie a questa mossa, che rappresenta l’ennesimo passo di un’evoluzione vincente che ha portato nel giro di pochi anni quella che una volta era la C4 dai campi di Seconda Categoria ai grandi palcoscenici della Serie D, il Falco tornerà a volare in cieli più all’altezza del suo blasone e…del Blasone!

Ma ci saranno conseguenze anche per quanto riguarda i campionati giovanili. L’Under 15 dell’ACF ha conquistato la promozione in A1 chiudendo al primo posto il Girone B della A2 e l’anno prossimo disputerà il massimo campionato regionale con il nome di Foligno Calcio 1928, così come l’ACF Under 17 che ha chiuso a metà classifica del campionato A1 la stagione appena conclusa.

Il cambiamento più rilevante però riguarda la Juniores: il “vecchio” Foligno allenato da mister Mattonelli aveva chiuso in quinta posizione, ma l’Under 19 della nuova compagine unica della città, visto che la Prima Squadra prenderà parte al campionato di Serie D, ripartirà dal Campionato Nazionale Juniores. Questo significa che nel campionato A1 si libera un posto: nei prossimi giorni potremo comunicare la lista completa ed aggiornata delle partecipanti alla prossima stagione.

*foto in evidenza presa dalla pagina Facebook ACF Foligno