GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

UFFICIALIZZATI I VERDETTI DEFINITIVI 2024/2025: ECCO LA LISTA DEI RIPESCAGGI

Riepiloghiamo i verdetti della stagione con promozioni e retrocessioni e vediamo quali sono le squadre che hanno diritto al ripescaggio.
FULGINIUM

Con la fine di giugno è arrivata anche la conclusione ufficiale della stagione 2024/2025: il Comitato Regionale Umbro ha diramato il comunicato con qui sancisce i verdetti definitivi della stagione. Ovviamente in questa pagina ci concentreremo sui campionati giovanili

CAMPIONATO UNDER 19

Il campionato A1 è stato vinto dalla Narnese. L’Atletico BMG e la Ducato Spoleto sono retrocesse in modo diretto, mentre l’Atletico Gubbio e l’Olympia Thyrus sono retrocesse dopo aver perso i Play Out.

I vincitori dei quattro gironi del campionato A2 sono stati Sansepolcro. Castel del Piano, Pontevalleceppi e Orvieto FC: la promozione alla massima serie regionale spetta a loro, ma ci sono un paio di considerazioni da fare.

Il Sansepolcro disputerà il Campionato Juniores Nazionale perché la Prima Squadra ha ottenuto la promozione in Serie D. Lo stesso discorso vale anche per il Cannara. Inoltre, in A1 si è liberato un ulteriore posto a seguito della fusione tra ACF e Foligno: anche la nuova squadra folignate disputerà il Campionato Nazionale.

A questo punto diventano importantissimi i ripescaggi. La prima squadra ad avere il diritto di ripescaggio è l’Ellera, che ha vinto gli spareggi tra le seconde classificate nei gironi del campionato A2. Alle sue spalle c’è il Petrignano, seguito dal Tavernelle e dal Fanello Calcio. Dopo le quattro che hanno disputato gli spareggi tra le seconde ci sono il Santa Sabina, l’Olympia Thyrus e la Julia Spello Torre.

CAMPIONATO UNDER 17

Il campionato A1 è stato vinto dall’Orvietana di mister Silvi. Sono retrocesse in A2 il Pontevalleceppi, la Pontevecchio e la Polisportiva Ternana: si tratta di retrocessioni dirette perché l’Under 17 non prevede i Play Out.

I due gironi del campionato A2 sono stati vinti da Ellera e Fulginium, che ottengono così la promozione in A1. Fa il salto nella massima categoria regionale anche la Nestor, che ha vinto lo spareggio tra le seconde classificate.

Sono in lizza per il ripescaggio l’Olympia Thyrus e l’Amerina. I ternani sono in vantaggio con un punteggio di 117, mentre l’Amerina ha ottenuto un punteggio complessivo di 89 punti.

CAMPIONATO UNDER 15

Il campionato Under 15 A1 è stato vinto dal Trestina: i bianconeri hanno chiuso la stagione regolare in testa al campionato insieme all’Orvietana e hanno conquistato il titolo vincendo lo spareggio contro i biancorossi.

Le squadre che hanno vinto i due gironi del campionato A2 sono la Nuova Alba e l’ACF (che l’anno prossimo avrà la nuova denominazione Foligno Calcio 1928). Insieme a loro sale in A1 lo Junior Carpine Magione che ha vinto lo spareggio tra le seconde classificate.

Per quanto riguarda i ripescaggi, la lista è guidata dall’Olympia Thyrus (122 punti), seguita dall’Amerina (89 punti) e dalla Julia Spello Torre (68 punti).