Riepiloghiamo i risultati dell’ultimo turno ed analizziamo la situazione nei quattro gironi del campionato Juniores A2 dopo la settima giornata
GIRONE A – Aggancio Pietralunghese, terzo successo di fila per il Ventinella
La Pietralunghese (16 punti) si aggiudica il big match di giornata ed aggancia l’Umbertide Agape in testa alla classifica, ma con una partita in meno: nell’1-2 finale il protagonista principale è Barrial con la sua doppietta. Alle spalle delle due battistrada resiste il Ventinella (13), che batte 3-0 il Città di Castello, staccando proprio i biancorossi che rimangono fermi a quota 10 in compagnia della Virtus Sangiustino che ha osservato il turno di riposo.
Nella parta bassa della classifica si registrano due risultati molto importanti: la vittoria del Cerbara (6), che batte in trasferta il Casa del Diavolo (5) per 4-2 con tripletta di un super Santucci (capocannoniere del girone con 7 reti), e la vittoria della Squadra C della Baldaccio Bruni (6), che supera per 3-1 il Lama Calcio (3), che in questo modo rimane da solo in fondo alla classifica. Nei posticipi del mercoledì il Castiglione del Lago (13) ha travolto per 5-0 il Passignano (7) e si è ripreso la terza piazza, mentre è finito con un bel 2-2 il match tra Magione (8) e Pievese (6)
GIRONE B – Santa Sabina ancora a punteggio pieno, goleada Nestor
Ormai le vittorie del Santa Sabina non fanno quasi più notizia: sul campo del Madonna Alta Ferro di Cavallo (9 punti) è arrivato il settimo successo consecutivo dei rossoblu, che con i loro 21 punti guidano la graduatoria. Alle loro spalle però non molla la Nestor (19), che ne fa addirittura 12 al Montemorcino (6) con una cinquina realizzata dal capocannoniere Spaccini. Il terzo gradino del podio è occupato dalla Don Bosco (15), che grazie al gol di Gallo supera la San Marco Juventina (7).
Tante reti nella sfida tra Deruta Calcio San Nicolò (12) e Settevalli Pila (7): è finita 5-2 con tripletta di Monni. Giornata nera per le squadre eugubine: la Polisportiva Don Bosco (4) ha perso 4-3 conto la Virtus Collina (3), che con questo successo raccoglie i primi punti del suo campionato; in questa gara da registrare le doppiette di Cocchi per i gialloneri e Frenguellotti per la Polisportiva. Nel posticipo del lunedì il J. Ramazzano Colombella (9) ha battuto 4-0 il Padule, che ora è ultimo con 1 punto. Ha riposato il San Sisto (10).
GIRONE C – Spoleto e Clitunno Ducato sempre in coppia
Spoleto e Clitunno Ducato non sbagliano e continuano a guidare la classifica del girone con 18 punti. Lo Spoleto ha vinto 4-1 contro la Vis Foligno (6) grazie anche alla doppietta di Santi; la rete di Padovini ha permesso alla Clitunno Ducato di espugnare il difficile campo del Bevagna (11). La Julia Spello Castello (14) conserva il suo terzo posto con il 4-0 rifilato alla Virtus Foligno (8): su sito potete trovare il collage di questa partita.
Un punto sotto il podio si trova il Gualdo (13), che con la doppietta su rigore di Vannozzi supera per 2-1 l’Atletico BMG (11), sorpassandolo in classifica. A quota 11 troviamo anche l’Olimpia Umbria, che ha vinto 8-0 contro il Cascia (4). La Fulginium (10) si porta in doppia cifra con il successo per 2-0 in casa del Nocera Umbra (5). La Real Virtus (9) ha battuto 3-0 la Trevana, che non è ancora riuscita a sbloccarsi; tra i marcatori, ovviamente, c’è anche Fastellini, il capocannoniere del girone.
GIRONE D – Ortana raggiunta in testa da Todi e Polisportiva Ternana
La classifica fatica a trovare un vero padrone. La fuga dell’Ortana (15 punti) è durata solo sette giorni: per l’ex capolista è arrivata una sconfitta in casa del Todi (15), che con il 2-1 di sabato è andato a riprendersi la prima posizione in compagnia della stessa Ortana e della Polisportiva Ternana (15) che ha vinto per 3-1 con doppietta di Penchini il derby contro lo Sporting Terni (3)
Dietro le tre fuggitive ci sono la Polisportiva Campitello (13), che ha vinto 5-2 in trasferta contro la Real Avigliano (7), e l’Academy Terni FC, che ha pareggiato per 2-2 in casa dell’Olympia Thyrus; doppietta per Zanfir, capocannoniere del girone con 9 reti complessive. La vittoria per 5-2 in casa della Pro Ficulle (4) permette alla Romeo Menti (8) di fare un bel balzo in classifica, superando l’AMC 98 (8) che ha osservato il turno di risposo ed il Lugnano in Teverina, battuto 4-1 dal Sangemini Sport (4) di uno scatenato Tulli, autore di una tripletta.





