Nello scorso fine settimana si sono disputate le gare della quarta giornata del Campionato Under 19 A2: riepiloghiamo quanto accaduto e analizziamo l’attuale situazione nei quattro gironi.
GIRONE A
Umbertide Agape e Virtus Sangiustino (10 punti) vincono ancora e continuano a guidare il Girone A del campionato Juniores A2: successi in trasferta per entrambe, rispettivamente sul campo della Baldaccio Bruni (4) e del Passignano (4). Pareggiano invece le due inseguitrici: la Pietralunghese (7) fa 1-1 in casa della Pievese (che mette così il suo primo punto in classifica), mentre il Castiglione del Lago (7) viene fermato sul 2-2 dal Magione (4). Si sblocca il Città di Castello (3), che conquista i suoi primi tre punti vincendo 2-1 contro il Cerbara (3). Il gol di Hodaj permette al Casa del Diavolo (4) di espugnare il terreno del Lama (3). Ha riposato il Ventinella (4).
GIRONE B
La partita di cartello della quarta giornata è stata sicuramente la sfida tra Santa Sabina (12 punti) e Don Bosco (9): l’hanno spuntata i rossoblu, che grazie al gol di Tomassini vincono lo scontro diretto, infilano il quarto successo di fila e guardano tutti dall’alto a punteggio pieno. Al secondo posto c’è la Nestor (10): ai marscianesi non basta la tripletta di Spaccini nel 3-3 contro la San Marco Juventina (7). La doppietta di Minelli regala al Padule il primo punto: è 2-2 contro il Settevalli Pila (4). Primo punto anche per l’altra squadra di Gubbio: la Polisportiva Don Bosco fa 2-2 contro il San Sisto (4). Vittoria corsara per J. Ramazzano Colombella (6) che supera 3-1 il Virtus Collina (0). Bella vittoria per 2-0 del Deruta San Nicolò (6) sul campo del Madonna Alta Ferro di Cavallo (3). Ha riposato il Montemorcino (6).
GIRONE C
C’è stata una vera e propria valanga di reti nel quarto turno del Girone C del Campionato Juniores A2. La Clitunno Ducato (12 punti) fa 4 su 4 vincendo per 8-1 sul campo del Cascia (3) con tripletta di Rapposelli. Lo Spoleto (9) conquista la terza vittoria di fila: il 4-0 in casa della Virtus Foligno vale il secondo posto in solitaria. Julia Spello Castello e Bevagna, infatti, pareggiano 0-0 e rimangono appaiate al terzo posto a quota 7. Sale la Fulginium (6) con il 5-1 inflitto al Gualdo (6): doppietta per Aisa. Ben otto reti nel pareggio tra Atletico BMG e Real Virtus (5 punti per entrambe): doppietta di Massari per i padroni di casa e tripletta di Fastellini (capocannoniere del girone con 6 reti) per gli ospiti. Il Nocera Umbra batte 3-1 l’Olimpia Umbria e la raggiunge in classifica a 4 punti: per i rossoblu da segnalare la doppietta di Gallinella. Nel posticipo di martedi la Vis Foligno (6) ha vinto in trasferta contro la Trevana (0).
GIRONE D
Tre doppiette hanno deciso il big match tra l’Academy Terni FC (9 punti) e la Polisportiva Ternana (9): è finita 2-4 con i gol di Zanfir (re dei bomber del girone con 6 centri), Patalocco e Donati. Con questo successo la Polisportiva raggiunge in cima alla classifica proprio l’Academy, con un primato condiviso con il Todi (9), vittorioso per 1-0 in casa del Football Campitello (7), e l’Ortana (9), che ha sconfitto per 3-1 lo Sporting Terni (3) con doppietta di Mancuso. L’Olympia Thyrus (7) ne fa 6 al Sangemini (0) con doppiette per Preite e Marcotulli. Manita dell’AMC 98 sul Real Avignano: nel 5-1 finale spicca la tripletta di Desantis. Il Lugnano in Taverna (3) conquista i suoi primi tre punti vincendo 2-1 in trasferta contro la Romeo Menti (4). Ha riposato la Pro Ficulle.
*immagine in evidenza presa dalla pagina Facebook ASD Fulginium