GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

U19 A2, IL PUNTO DOPO LA 5°: L’AGAPE ALLUNGA NEL GIRONE A, UN TERZETTO IN TESTA AL GIRONE D

Analizziamo la situazione nei quattro gironi del campionato Under 19 A2 dopo la quinta giornata.
bevagna u19 a2

GIRONE A – La Pietralunghese stoppa la Virtus Sangiustino, ne approfitta l’Agape

L’Umbertide Agape (13 punti) vince 2-0 contro il Città di Castello (3) e rimane da sola al comando della classifica del Girone A. L’altra -ex- capolista, la Virtus Sangiustino (10), perde 4-1 in casa contro la Pietralunghese che raggiunge proprio i giallorossi e il Castiglione del Lago (che ha vinto 3-0 a tavolino contro la Baldaccio Bruni) al secondo posto.

Alle spalle delle tre seconde salgono il Ventinella ed il Passignano (7 punti entrambe): il Ventinella ne ha fatti 5 al Lama (3) con le doppiette di Cernicchi e Frittelli, mentre il Passignano ha vinto in trasferta contro il Magione (4). Pareggio a reti bianche tra il Casa del Diavolo (5) e la Pievese, che rimane all’ultimo posto con 2 punti. Ha riposato il Cerbara (3).

GIRONE B – Il Santa Sabina non si ferma più, la Nestor insegue

Il Santa Sabina (15 punti) continua a non sbagliare un colpo: con il 7-1 in casa del Montemorcino (6) le vittorie consecutive diventano 5; da segnalare le doppiette di Fiorentini e Lepri. La rete di Gagliardoni permette alla Nestor (13) di vincere in trasferta contro il Deruta Calcio San Nicolò (6) e di restare in scia della capolista. Il gradino più basso del podio è occupato dalla Don Bosco (12), che grazie anche alla doppietta di Massi supera per 4-1 il Padule (1).

Il San Sisto (7) vince 2-0 contro il Settevalli Pila (4) e raggiunge al quarto posto la San Marco Juventina che ha osservato il turno di riposo. Bel successo della Polisportiva Don Bosco di Gubbio (4), che conquista la sua prima vittoria stagionale sul campo del Junior Ramazzano Colombella (6): la partita è finita 2-3. Il Madonna Alta Ferro di Cavallo (6) impone la quinta sconfitta di fila alla Virtus Collina (0).

GIRONE C – Impresa Gualdo, lo Spoleto dilaga e raggiunge la Clitunno Ducato in vetta

Cade la Clitunno Ducato (12 punti): la capolista incappa nella prima sconfitta contro il Gualdo (9) di uno scatenato Gifuni. Ne approfitta lo Spoleto (12), che ne fa 11 al Cascia (3) con la tripletta di Bishja ed aggancia il primo posto. Alle loro spalle c’è il Bevagna (10), che vince 7-1 contro la Trevana ancora ferma a zero punti; da rimarcare la doppietta di Neri per i gialloblu.

L’Atletico BMG (8) vince in casa contro la Vis Foligno (6), superandola in classifica. Sempre a 6 punti troviamo la Fulginium, che ha perso 2-1 contro l’Olimpia Umbria (7), e la Real Virtus, che nel posticipo di mercoledì pomeriggio ha pareggiato 2-2 contro la Virtus Foligno (7); ancora in gol il capocannoniere del girone Fastellini. Nocera Umbra (5) e Julia Spello Castello (8) hanno chiuso in parità il loro match.

GIRONE D – Al Todi il big match: primato con Polisportiva Ternana e Ortana

Il quartetto di testa è diventato un terzetto. L’Academy Terni FC (9 punti) perde lo scontro diretto contro il Todi, che grazie alla rete di Teofrasti mantiene il punteggio pieno e guida la classifica in compagnia della Polisportiva Ternana, che ha battuto 8-2 la Romeo Menti (4) con la tripletta di Patalocco e Samuele Paolucci e la doppietta di Alessandro Paolucci, e dell’Ortana, che ha vinto in trasferta per 2-1 contro il Sangemini ancora a secco di punti.

Alle spalle delle tre battistrada è salito il Football Campitello (10), che con la doppietta di Lucidi ha sbancato il terreno dello Sporting Terni (3). Fa un bel balzo in graduatoria anche il Real Avignano (6), che coglie il suo secondo successo stagionale sul Lugnano in Teverina (3): nel 5-1 finale spicca il tris di Laureti. Prima vittoria per la Pro Ficulle (4), che con la doppietta di Paggetti supera l’AMC 98 (6). Ha riposato l’Olympia Thyrus.

*foto in evidenza presa dalla pagina Facebook ASD Bevagna